Ha partecipato alla mostra in Sala Maier Barbara Pisetta fondatrice del comitato Bollait.
Queste sono le lane tinte con sostanze naturali ricavate da piante locali.

Questi campioncini sono stati realizzati dalla tessitrice Marta Giovannini e tinti con le sostanze coloranti ricavate da pianti locali e di stagione da Lucia D'amato.

Annalisa Castellano, disegnatrice ha realizzato le illustrazioni del libro per bambini nell'ambito del progetto Valsulana e Lucia D'amato ha scritto la storia su ispirazione del saggio del Professore Fabio Budel: "Segni della storia per capire il territorio"

Il libro é composto da 18 schede da colorare e sul retro di ogni scheda troviamo un estratto del saggio che ci racconta la storia della filiera della lana di Pergine Valsugana e del Lagorai a partire dal 1600 quando i frati tessevano le tonache in lana per tutto il Triveneto.